-
“Maledetto Cuore”: il nuovo singolo di Mariateresa per riconoscere quando l’amore diventa controllo
Non tutto ciò che chiamiamo amore lo è davvero. Mariateresa, la voce pantesca che ha già emozionato pubblico e critica con la sua finezza interpretativa, lo sa bene e nel suo nuovo singolo, “Maledetto Cuore”, ci regala un’istantanea di tutte quelle storie in cui il confine tra passione e possesso diventa pericolosamente sottile. Già presentato a Sanremo…
-
“Come un Re” è il nuovo singolo de Il Socio Unico
Dal 14 marzo 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “COME UN RE”, il nuovo singolo de Il Socio Unico per Matilde Dischi. “Come un Re” è un brano diretto come uno schiaffo che ci sveglia dal torpore. La canzone descrive una situazione in cui tutto può precipitare tranne la convinzione di credere in…
-
Luca Fiocca, l’architetto della seduzione: il caso editoriale che unisce cultura pop e ricerca sociologica
Un architetto innamorato dell’arte e della cultura, uno scrittore che racconta con ironia e intelligenza il mondo delle relazioni interpersonali: Luca Fiocca è tutto questo e molto di più. Il 2 aprile 2025, in occasione del trecentesimo anniversario della nascita di Giacomo Casanova, verrà presentato ufficialmente il suo saggio “Se è tortora all’acqua torna”, un compendio semiserio che…
-
“High in the Sky” di Adrian e DJ Ramezz: la canzone perfetta per i nostalgici della dance ’90
Il fascino intramontabile della dance anni ’90 incontra le tendenze sonore di oggi. Adrian e DJ Ramezz, dopo aver conquistato le radio europee con il remix di “Because the Night” – reinterpretato in tre versioni distinte, Radio Edit in stile Eurodance, Extended e una speciale Italo Disco pensata esclusivamente per i club italiani – firmano “High in the…
-
K’in 232 presentano il video “Un nuovo buio”..
K’in 232 presentano il video “Un nuovo buio”.. A nostro avviso esiste “un nuovo buio” che avanza e si può parlare di un futuro ritorno verso l’oscurantismo: l’organizzazione sociale del mondo in larghissima parte esprime il suo carattere “neo-evale”. Di questo mondo “moderno” si è raccontato in passato nel contesto dei “cyberpunk” ma non solo….