Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the the-minimal-blogger domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the minimalistix domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121
“Un Altro Minuto”: il singolo d’esordio di Karmoloupe che parla di amore e di scelte – 7corde

7corde

La tua musica… con una marcia in piu'

“Un Altro Minuto”: il singolo d’esordio di Karmoloupe che parla di amore e di scelte

Il cantautore Karmoloupe ha appena pubblicato il suo singolo d’esordio “Un Altro Minuto” su tutte le piattaforme digitali. Il brano, pubblicato per Solid Music e distribuito da Ada Music Italy, è ispirato al libro “They Both Die At The End” di Adam Silvera.

In “Un Altro Minuto”, Karmoloupe racconta la storia di due ragazzi che si innamorano ma vengono costretti a separarsi poco dopo essersi conosciuti. I versi del brano pongono una domanda provocatoria: a cosa saremmo disposti a rinunciare pur di poter avere ancora un momento per stare insieme alla persona amata?

La produzione di “Un Altro Minuto” è curatissima, con un groove ipnotico sorretto da una potente chitarra acustica, firmata da Andrea Piraz. La voce delicata di Karmoloupe e la sua carica interpretativa trasmettono fedelmente le emozioni che attraversano i protagonisti della storia.

Con questo singolo, Karmoloupe fa il suo esordio sulle piattaforme digitali, confermando la vitalità della scena musicale della Sardegna e portando una proposta originale e di qualità nel panorama discografico nazionale. La sua cifra stilistica e la sua poetica ispirata emergono immediatamente in questa release.