Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the the-minimal-blogger domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the minimalistix domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121
Un caffè con Margherita tutto sulla sua vita e su Sahara – 7corde

7corde

La tua musica… con una marcia in piu'

Un caffè con Margherita tutto sulla sua vita e su Sahara

Con grande riconoscenza diamo il benvenuto a Margherita, artista poliedrica che ci vizia e seduce con la sua arte. Recentemente impegnata nella promozione del lavoro Sahara, leggiamo con curiosità l’intervista a Margherita, grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! Avviciniamoci con garbo e curiosità al mondo musicale e personale, Margherita ci racconterà con quelle che sono le collaborazioni, fra le quali con Red&Blue, le esperienze, e i progetti futuri. Tuffiamoci in questo mondo speciale e diamo un caloroso benvenuto a Margherita!

Com’è nata tua la passione per la musica?
Non saprei identificare il momento preciso in cui mi sono avvicinata alla musica, perchè in realtà, che io ricorda, la musica è sempre stata con me, non c’è un momento in cui non abbia fatto parte della mia vita.

“Margherita” vogliamo sapere di più dei tuoi superpoteri…!
I miei superpoteri? Sicuramente l’empatia e la capacità di essere sempre positiva, affrontando tutto con il sorriso, nonostante tutto.

Da un incontro o da uno scontro, tutto può essere ispirazione. Com’è nato il lavoro Sahara?
Sahara è nata dall’esigenza di voler mettere a confronto la me del passato e la me di oggi, del presente. Cercare un dialogo dando un abbraccio a quella bambina dicendole che le scelte che ha fatto sono state quelle giuste, perché l’hanno portata ad essere quella che è oggi.

E com’è nato il suo videoclip?
Il videoclip è nato dopo un brainstorming con il mio regista, Marino Cecada, gli ho raccontato quelle che erano le immagini nella mia testa, quello che volevo trasmettere, e lui come sempre è riuscito a trasformarle in immagini reali.

Il lavoro sarà contenuto in un EP/Album?
Per adesso è un singolo, ma chissà.. un domani.

In salita o in discesa. I percorsi artistici si sviluppano sempre tra mille peripezie, vuoi raccontarcele?
Ogni persona affronta, ovviamente, avventure e peripezie diverse, ma credo che più che dare importanza a questo bisognerebbe darla al modo in cui si affrontano, l’atteggiamento e il comportamento verso quest’ultime. Bisogna stringere i denti, nella vita, e non mollare mai.

Quali sono le tue influenze artistiche?
In realtà credo di averne tante, soprattutto in base ai momenti e i periodi in cui vivo, sempre diverse, sempre in evoluzione.

Quali sono le tue collaborazioni musicali?
Sono seguita dal punto di vista vocale dal mio vocal coach, Ivan Lazzara. Grazie a lui sono migliorata moltissimo dal punto di vista tecnico, ma anche emotivo, Ivan riesce a tirare fuori sempre il meglio di me.

E la collaborazione con Red&Blue nel lavoro in promozione?
La collaborazione con Red&Blue è nata grazie alla mia manager Maria Totaro, mi trovo veramente benissimo, professionalità e disponibilità sono le parole chiave.

Quali sono i contenuti che vuoi trasmettere attraverso la tua arte?
Attraverso i miei testi vorrei far riflettere le persone su tematiche ancora poco affrontate e magari più delicate, credo che la musica sia il mezzo principale di comunicazione e noi artisti dobbiamo renderci conto di avere una grande responsabilità.

Parliamo delle tue pregiate esperienze di pubblicazioni, live, concerti o concorsi?
Sono sempre stata molto attiva da questi punti di vista, ho sempre scritto e composto le mie canzoni e ho sempre amato portare la mia musica sul palco, davanti alle persone, condividere e trasmettere emozioni.

Cosa ne pensi della scena musicale italiana? E cosa cambieresti/miglioreresti?
Sicuramente la scena musicale italiana sta crescendo sempre più, abbiamo moltissimi artisti, anche molto giovani, che sono affermati anche a livello internazionale e questo è davvero bello. La cosa che migliorerei e che vorrei cambiare è il fatto che alcuni a volte diventano “ciechi” davanti al successo, mentre la chiave è proprio l’umiltà, ricordarsi sempre da dove si è partiti.

Oltre al lavoro in promozione quale altro brano ci consigli di ascoltare?
Potete trovarmi su tutte le piattaforme digitali con tutti i miei brani, Kairos, Vai Via, Hai Presente e Vaniglia.

Quali sono i tuoi sogni nel cassetto?
Ho grandi ambizioni, ma per ora non aprirò il cassetto per farle vedere a nessuno!