Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the the-minimal-blogger domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the minimalistix domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121
Stefano Bertozzi e la sua nuova “Taking Stock” – 7corde

7corde

La tua musica… con una marcia in piu'

Stefano Bertozzi - Taking Stock

Stefano Bertozzi e la sua nuova “Taking Stock”

Sonorità di spirito country coniugate con la musica pop, un contenuto profondo, che si  incentra sul concetto di crescita, di evoluzione: questo e ancora di più è il nuovo singolo di Stefano Bertozzi, fuori dal 7 ottobre.

Video:  https://youtu.be/bs6Luym3A0Y

 “Taking Stock” vuole incoraggiare gli ascoltatori più maturi ad una riflessione sul senso della vita e sulle cose che realmente contano, quali la famiglia e gli amici, pertanto la scelta stessa di un lyrics video (realizzato da Milo Barbieri) sottolinea l’importanza che si vuol riservare al messaggio, ponendo in evidenza il testo e rendendolo fruibile immediatamente all’ascoltatore. Ne abbiamo parlato con Stefano stesso.

Cosa ha ispirato il singolo “Taking Stock” ?

Lo spunto è arrivato dalla rilettura del Capitolo I dell’Etica Nicomachea di Aristotele che verte sul concetto di felicità. La nostra felicità è un’attività che rappresenta l’agire virtuoso dell’uomo inteso come “animale politico” impegnato nella società. Con l’incedere degli anni, la mente spesso comincia a ripercorrere i momenti più salienti dell’esistenza vissuta cercando di capire quali sono stati gli “elementi” che ti hanno reso felice e quelli di cui una persona va meno orgogliosa. Per questo, ho deciso di dedicare una mia riflessione alla felicità che assume sapori e connotazioni differenti rispetto ai primi anni della giovinezza. Come sempre, il brano è stato registrato al London Mixing Studio di Londra con l’aiuto di Francis Gorini che, insieme a me, ha curato gli arrangiamenti. Ho suonato la chitarra acustica e scritto musica e parole. Penso che il connubio funzioni piuttosto bene.     

Hai voluto valorizzare il testo scegliendo un Lyrics video…

Devo ammettere che il mio amore per i video è limitato. Sono cresciuto con le cuffie in testa ad ascoltare la musica nella calma di camera mia, pertanto faccio ancora fatica ad abituarmi, anche se comprendo il fenomeno perché oramai i giovani e le persone si scambiano immagini prima ancora che pensieri, opinioni ed emozioni. Trovo pertanto il lyrics un onorevole compromesso fra il mio desiderio di condividere il mio messaggio e le pressanti esigenze odierne.

Quali artisti ti hanno ispirato e ti ispirano?

Mi piacciono molto Beatles, Buffalo Springfield, Elton John, Eric Clapton, i Simply Red, David Bowie, Cold Play, Red Hot Chili Peppers, i due Lucio Battisti e Dalla, i due Francesco De Gregori e Guccini ed Enzo Avitabile con la sua Soul Express.

Cosa bolle in pentola?

Ho preparato parecchi brani nuovi e ricantato alcuni brani a cui tengo molto. Nel 2023, esco con due inediti che, dopo aver scritto e musicato, ho cantato insieme a due colleghi. Vorrei poter cantare ancora per un po’ di anni: a parte il divertimento, reputo che abbia una funzione sociale a cui non vorrei rinunciare.

https://fanlink.to/stefanobertozzitakingstock

Facebook

https://www.facebook.com/profile.php?id=100014363400527

Instagram

https://www.instagram.com/stefano65bertozzi/