Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the the-minimal-blogger domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the minimalistix domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121
A tu per tu con LUCIA FILACI incredibile artista – 7corde

7corde

La tua musica… con una marcia in piu'

A tu per tu con LUCIA FILACI incredibile artista

Con grande piacere diamo il benvenuto a LUCIA FILACI, artista poliedrica che ci vizia e seduce con la sua arte. Recentemente impegnata nella promozione del lavoro A TU PER TU, approfondiamo con riconoscenza l’intervista a LUCIA FILACI, grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! In punta di piedi ma con la curiosità di un bambino entriamo nella musica e nella vita, LUCIA FILACI ci condividerà con quelle che sono le collaborazioni, le esperienze, e i progetti futuri. Ma largo ai convenevoli, diamo un caloroso benvenuto a LUCIA FILACI!

Com’è nata tua la passione per la musica?

Vengo da una famiglia di artisti, mia madre è una ballerina e mio padre un batterista. Entrambi mi hanno educata all’ascolto della musica, già da giovanissima. La passione per il canto invece si è manifestata spontaneamente e all’età di 10 anni sono entrata nel coro di voci bianche dell’Accademia di Santa Cecilia, li è scoccata la mia scintilla e l’amore profondo per il canto è successivamente per la lirica.

Com’è nata “LUCIA FILACI” e il suo personaggio, il suo sound fino ad arrivare ad A TU PER TU?

Ho intrapreso gli studi in conservatorio e mi sono laureata in canto lirico con il massimo dei voti. La lirica per me è sempre stata ed è importante, un percorso fatto di grande disciplina, che mi ha formata e al quale devo molto di quello che sono. Sin da adolescente però ero e lo sono ancora, innamorata perdutamente della voce di Ella Fitzgerald, lei è la mia musa. Sono sempre riuscita a cantare in due modalità, lirica e jazz, ma ho dovuto invece lavorare molto per trovare il giusto equilibrio e la mia personalità. Ho frequentato corsi di jazz e studiato con grandi interpreti e cantanti fra cui Maria Pia De Vito, Elisabetta Antonini e Susanna Stivali ma non ho mai abbandonato lo studio del canto lirico, che ho fatto proseguire anche ampliando i repertori nella musica da camera e contemporanea, mentre invece nell’ambito jazzistico ho cercato un mio stile identificativo. Di li, lungo il percorso è nato A TU PER TU.

In salita o in discesa. I percorsi artistici si sviluppano sempre tra mille peripezie, vuoi raccontarcele?

Esisteranno sempre salite e discese, meno male, forse! Così avremmo sempre la possibilità di scoprirci, ascoltarci e capire quale sia la strada più giusta per ognuno di noi.

Quali sono le tue influenze artistiche?

Ci sono tante cantanti a cui mi ispiro, abbiamo così tanta storia e tanta scelta! In questi anni di studio sono riuscita ad ascoltare e vivere tanta musica diversa, dalla lirica, al jazz, al pop, alla musica popolare. Amo la dolcezza e l’interpretazione di Tosca Donati, amo la grande capacità vocale di Mina, le idee di Cathy Berberian, la voce unica e l’ammirazione per Alice Babs, la mia musica di Ella Fitzgerald, la vocalità di Giorgia Todrani e la stella del teatro musicale, grande voce e artista di riferimento Barbara Streisand. Queste le voci di riferimento. E poi un panorama immenso di tante altre artiste, come anche le cantanti che hanno firmato le mie note di copertina che stimo moltissimo, Nicky Nicolai, Joy Garrison
e Susanna Stivali.

Quali sono le tue collaborazioni musicali?

Questo lavoro discografico A TU PER TU, vanta delle grandi collaborazioni che mi riempiono di orgoglio: il mio quartetto composto da Gegè Munari, Andrea Beneventano e Dario Rosciglione. E gli ospiti del disco: Stefano Di Battista, Vittorio Cuculo, Fabrizio Aiello, Emanuele Urso, Jaun Carlos Albelo e Tommaso Romeo. È un onore per me avere questi grandissimi musicisti nel mio primo lavoro discografico.

Qualche anticipazione del prossimo evento al prestigioso ALEXANDERPLATZ e cosa aspettarci dopo?

Sarà una serata importante, accompagnata dagli eccezionali musicisti che hanno fatto parte del disco, nel tempio del jazz romano: ringrazio Eugenio Rubei, padrone di casa e punto di riferimento per tutti noi. Ci saranno tutte le persone che hanno fatto parte di A TU PER TU e  sarà emozionante cantare finalmente tutto il lavoro discografico dal vivo. Vi aspettiamo numerosi per condividere una serata, a tu per tu con Lucia Filaci e tutti i suoi grandissimi e speciali musicisti, e ci saranno anche delle sorprese e dei SUPER ospiti.