Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the the-minimal-blogger domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the minimalistix domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121
“Siamo io e te”, il secondo singolo di mikele – 7corde

7corde

La tua musica… con una marcia in piu'

mikele

“Siamo io e te”, il secondo singolo di mikele

Dopo il suo esordio con il brano “Dalla Culla” mikele, tra le più interessanti realtà del Crossover, pubblica “Siamo io e te”, il suo secondo inedito in radio e su tutte le piattaforme digitali da oggi, venerdì 18 marzo. 

“Siamo io e te” è ciò che non ti aspetti da un ragazzo cresciuto a Rock e Hip-Hop: romanticismo, povertà e dubbi esistenziali. Il sound getta sabbia sugli occhi e inganna: non è solo trap. Il brano, infatti, contrapponendosi al genere, racconta una storia d’amore vissuta dal punto di vista personale, tra vicissitudini fatte di insidie economiche e psicologiche.

«Unire i miei due mondi in una traccia è stata una sfida – racconta mikele a proposito del nuovo singolo – sono cresciuto a Rock e Hip-Hop e pensavo fosse impossibile fare una cosa del genere. Eppure alle volte anche su un beat si può essere profondi con le parole».

Il videoclip di “Siamo io e te” è una provocazione. Sfoggiando simboli tipicamente associati alla trap, mikele si presenta con tatuaggi falsi sul volto e sulle mani, tutto questo per enfatizzare il contrasto con il testo della canzone interpretata. La clip è un manifesto del rock ‘n roll, con mikele stesso a fare da protagonista insieme a una Fender Stratocaster.

Cenni biografici

mikele unisce la freshness dell’Urban al baroque dell’Alternative. Presenti nei testi i richiami a Bruxelles, città di nascita dove l’artista studia il francese come prima lingua. La cultura hip-hop/trap francofona (Hamza) e americana (Kanye West, Travis Scott) rappresentano un modello per mikele, ma anche la dimensione des rêves forgiata da Tamino, anch’esso artista della capitale europea. Dopo una parentesi milanese e una dimora patavina, attraverso l’inglese sale a galla nelle lyrics la costa del New Jersey, la cui tradizione di rockstar rappresenta un’influenza per l‘attitude sfrenato che lo caratterizza sul palco. Punto focale del sound forgiato dall’artista: l’unione del mondo electronic e analog. Brighton è la sorgente da cui tutto questo verrà.

IG: https://www.instagram.com/y0mikele/
YT: https://www.youtube.com/channel/UC7Wp4d2x-hXwmI1dhS17FfQ

TikTok: https://www.tiktok.com/@y0mikele