Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the the-minimal-blogger domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the minimalistix domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121
SELFIE è il nuovo singolo de LE FREQUENZE DI TESLA. – 7corde

7corde

La tua musica… con una marcia in piu'

SELFIE è il nuovo singolo de LE FREQUENZE DI TESLA.

SELFIE è il nuovo singolo delle Frequenze di Tesla con l’etichetta discografica Digital Distribution Bundle.

Il brano prende spunto dal mondo social (una realtà in cui il mostrarsi diventa più importante dell’essere), raccontando un susseguirsi di momenti della giornata, che diventano istantanee grazie alle quali poter mostrare agli altri quanto si è felici. Il tutto si traduce in una visione schizofrenica, che alterna realtà.

L’arrangiamento – caratterizzato da una scansione ritmica quasi “cardiaca” nelle strofe e più quadrata e incalzante nei ritornelli – sottolinea questa crisi d’identità, in cui le strofe rappresentano l’immagine social (ovvero il momento in cui ci si mette in mostra e ci si nutre dello sguardo altrui), mentre i ritornelli sono la vita reale, chiassosa e rapida, in cui tutto scorre e ci attraversa lasciandoci sempre più incapaci di elaborare input esterni.

Le Frequenze di Tesla nascono 2017 dall’incontro tra Enrico Fileccia, Matteo Cincopan e Vinicio Zanon Santon. Il progetto si colloca all’interno del panorama indie, con l’idea di creare un punto di incontro tra sonorità tradizionali dell’ambito rock ed elementi più moderni. Il sodalizio artistico si rivela da subito prolifico e, nell’ arco di pochi mesi, il trio pubblica l’album d’esordio “Numeri primi”.

Nel 2019 pubblicano il loro secondo album “Il robot che sembrava me” e dopo l’emergenza covid tornano nel 2022 con un nuovo EP “Eraclito”, seguito a ruota dell’EP “Vieni qui”.

Nel 2023 firmato con l’etichetta discografica Digital Distribution Bundle e pubblicano il loro nuovo singolo SELFIE.

Matteo Cincopan ed Enrico Fileccia passano (sia in studio che in live) dalla chitarra, al basso, alle tastiere, mentre Vinicio Zanon Santon si occupa della batteria e di tutte le percussioni, creando gli importanti scheletri ritmici su cui poggia l’architettura dei brani.

La formazione è costituita da: Enrico Fileccia: voce, chitarra ritmica e solista, basso, piano e tastiere Matteo Cincopan: voce, chitarra ritmica e solista, basso, piano elettrico e minimoog Vinicio Zanon Santon: voce, batteria, percussioni.