Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the the-minimal-blogger domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the minimalistix domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121
ReINO artista esplosivo in streaming e vulcano di idee – 7corde

7corde

La tua musica… con una marcia in piu'

ReINO artista esplosivo in streaming e vulcano di idee

Con grande piacere diamo il benvenuto a Reino, talento artistico poliedrico che sta raccogliendo consensi crescenti nel pubblico italiano. Recentemente impegnato nella promozione del lavoro Io e Te, leggiamo con curiosità l’intervista a Reino, grati e onorati per il suo tempo e la cortesia riservataci! Affronteremo perciò aspetti musicali e di vita, Reino si svelerà con quelle che sono le collaborazioni, come ad esempio con SKG, Semplicemente Dischi, le esperienze, e i progetti futuri. Ma largo ai convenevoli, diamo un caloroso benvenuto a Reino!


Com’è nata la passione per la musica?

Dall’amore della mia famiglia per la musica, sono tutti musicisti.
Mi comprarono il primo strumento a 4 anni.

Cosa significa e com’è nato il nome Reino e il suo personaggio, il suo sound?

Il nome ReiNo non è stato cercato, ricordo di averlo sognato ed essermi svegliato con questo nome nella testa.
Mi piaceva il fatto che fosse un nome immediato e di facile ricordo.
Il sound l’ho avuto sempre un n una parte dello stomaco, da lì, il passo è breve.

Come è stato concepito il lavoro Io e te? 

In una notte, con il mio produttore, con cui collaboro da anni, Pit Brown.
Sono entrato in casa sua e stava suonando l’inizio del componimento, quello che poi già in quella notte è diventato “io e te”.

Com’è stato il percorso dall’esordio ad oggi? 

Molto semplice, perché molto naturale.
Spero sia sempre così.

Quali sono le influenze artistiche? 

Rispondo sempre a questa domanda con due nomi, uno italiano per la scrittura, che è Lucio Battisti, uno internazionale per la musica, i Radiohead.

Quali sono le collaborazioni musicali?

In questo album c’è l’intervento speciale del quale mi sono innamorato, il basso e l’anima di Pierfrancesco Leone, in arte Bipolion.

E la collaborazione/i con nel lavoro in promozione? 

Per quanto riguarda la promozione ho la fortuna di far parte della famiglia di Semplicemente dischi e sono molto felice. 

Quali sono i contenuti che vuoi trasmettere attraverso la musica? 

Non mi preoccupo molto di trasmettere qualcosa, credo che nel momento in cui pensassi a questo, perderei la genuinità di ciò che mi attraversa.

Parliamo delle pregiate esperienze di live, concerti e concorsi? 

I live sono il mio vero amore, anche quando compongo penso alla vibrazione del live. Sui concorsi non posso dire nulla perché non ne ho mai fatti, non è il mio.

Cosa ne pensi della scena musicale italiana? E cosa cambieresti/miglioreresti? 

Ci sono tantissime cose meravigliose, altre mi piacciono di meno, ma credo che questo sia soggettivo, non mi permetto di dire ciò che va migliorato, ognuno ha il suo e può arrivare a chiunque; la bellezza della diversità.

Oltre al lavoro in promozione quale altro componimento ci consigliate di ascoltare? 

“Pensaci tu” è un componimento che ancora mi commuove, lo trovate solo sul mio canale YouTube.

Come stai vivendo da talento artistico e persona questo periodo del covid-19?

Mi manca il live, questa è l’unica cosa che mi fa stare male.
Per il resto si continua a scrivere e ad impegnare il tempo produttivamente, magari aggiustando ogni componimento e ogni nota con una pazienza che non avrei avuto in un altro caso. 


Quali sono i programmi futuri? 

Essere la versione migliore di me ogni giorno.