Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the the-minimal-blogger domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the minimalistix domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121
“Il futuro non è scritto”, l’invito musicale di Ramo – 7corde

7corde

La tua musica… con una marcia in piu'

“Il futuro non è scritto”, l’invito musicale di Ramo

Fuori dal 23 febbraio “Il futuro non è scritto”, il nuovo singolo di Ramo. Un brano che si muove su note a metà tra alternative rock e un pop cantautorale. Accattivante e coinvolgente riesce a toccare le corde giuste di chi ascolta.

“Il futuro non è scritto” vuole essere un ancora di salvezza per chi si sente fuori posto, per chi sceglie un percorso che non è il suo pur di far contento l’altro. Ramo ci ricorda che la vita è la nostra e nessuno deve decidere per noi. Lo stesso titolo racchiude tutto il messaggio profondo del brano.

Ispirato da una nota frase di Joe Strummer “The future is Unwritten”, primo tatuaggio fatto nel 2022. Si parla di tutte quelle persone che seguono una retta via per imposizione personale od altrui, l’invito del brano è di seguire la propria strada, senza accontentarsi e provando tutte le vie che ispirano nuovi percorsi nella vita.

La collaborazione con Antonio “naba” Martini procede, anche questo brano è prodotto da lui.

Nella realizzazione della cover troviamo la disegnatrice Sara Bepikoko”, così Ramo descrive il proprio brano.