Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the the-minimal-blogger domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the minimalistix domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121
“Come l’acqua sulla luna” è il nuovo singolo delle Beabaleari – 7corde

7corde

La tua musica… con una marcia in piu'

“Come l’acqua sulla luna” è il nuovo singolo delle Beabaleari

Dal 19 maggio 2023 sarà in rotazione radiofonica “Come l’acqua sulla luna” (Maqueta Records / Giallo Ocra), il nuovo singolo delle Beabaleari disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 12 maggio.

“Come l’acqua sulla luna” è un brano dream pop, fresco e ritmato, che invita a cogliere le piccole fortune della vita senza smettere di sognare in grande. Un sound retrò con richiami agli anni ‘80, perfetto per ballare, arricchito da una lirica intelligente e accattivante con tante contaminazioni Indie Rock.

Spiega il duo a proposito del brano: «Plutone nel 2006 è stato declassato a Pianeta Nano e tolto dal Sistema Solare. Certo Plutone non lo sa e probabilmente non gliene importerebbe nulla. Nella lontana fascia di Kuiper, continua sereno e indisturbato le sue eccentriche orbite intorno al Sole.

Noi invece ci siamo rimaste un po’ male: c’eravamo affezionate al nostro nono pianeta, il più piccolo, il più lento degli altri, ma soprattutto ci siamo chieste: chi è che decide chi deve stare e come ci deve stare? Sempre noi! Forse allora, aiutati da un po’ di fortuna il destino, del resto, è quel che è! Si sa, sta a noi scegliere il nostro luogo, i pianeti con cui desideriamo stare e con cui ci piace orbitare».

Beabaleari BIOGRAFIA