7corde

La tua musica… con una marcia in piu'

“Parliamo di Musica: Retail Sonoro tra diritti d’autore e brand experience”, il 27 novembre Legacoop organizza un convegno a Roma

Giovedì 27 novembre 2025, LEGACOOP organizza un importante convegno a Roma presso la Sala Basevi di Via Guattani 9 intitolato “PARLIAMO DI MUSICA: Retail Sonoro” tra diritti d’autore e brand experience”, dedicato al ruolo strategico della musica nelle attività commerciali. L’appuntamento vedrà un confronto inedito che riunirà i principali attori del settore retail e della distribuzione italiana.

L’evento è un’occasione per dare voce agli utilizzatori e affrontare le questioni cruciali legate ai diritti d’autore e alle implicazioni derivanti dalla liberalizzazione del mercato musicale, a seguito dei cambiamenti normativi che verranno spiegati e introdotti da Sintonia, società di consulenza specializzata in materia di diritto d’autore e connesso. Il convegno rappresenterà un momento di confronto costruttivo per analizzare le opportunità e le criticità del nuovo contesto normativo ed economico.

Il convegno vedrà la partecipazione delle maggiori associazioni di categoria del commercio e della distribuzione: ANCC (Coop) Paola Cavallo, ANCD (Conad) Piero Cardile, Federdistribuzione Marco Pagani, AIRES Davide Rossi Confesercenti Giuseppe Dell’Aquila, Confcommercio/FIPE.

Durante il Convegno si parlerà non solo di diritti, ma anche di Retail sonoro e dell’importanza della musica quale componente inevitabile dell’esperienza in un locale. Non è un semplice “sfondo”: è un elemento che influenza emozioni, ritmo, tranquillità, nervosismo, percezione del tempo. Durante la permanenza, la musica crea comfort, fluidità, atmosfera. All’uscita lascia una “sensazione”, una memoria emotiva.

Un buon progetto sonoro abbraccia tutto il percorso del cliente, come una vera e propria narrazione; di questo ne parleranno Numerika e Visiospot, operatori professionali e tecnologici di gestione dei palinsesti musicali e di creazione di playlist e contenuti audio visivi, un’esposizione che sarà arricchita dal contributo e dall’esperienza di un importante Editore musicale italiano Flipper Music, prima piattaforma italiana di production music.

Legacoop nazionale – Sala Basevi, Via Guattani 9 – Roma

Programma dei lavori

Ore 10

Saluti istituzionali di Legacoop

Relazione introduttiva – Cristina Ranieri, Sintonia

Liberalizzazione del settore, analisi del nuovo assetto normativo e nuovi oneri a carico degli Utilizzatori

Ore 10.30

Il punto di vista delle Associazioni:

  • Paola Cavallo, Responsabile Ufficio legale ANCC-Coop
  • Marco Pagani, Direttore Normativa e Rapporti Istituzionali Federdistribuzione
  • Davide Rossi, Direttore Generale e consigliere AIRES/Confcommercio
  • Giuseppe Dell’Aquila, Responsabile Ufficio Legislativo Confesercenti
  • FIPE/Confcommercio
  • Piero Cardile, Responsabile Legislazione e Ufficio Studi ANCD-Conad

Ore 11.15

I fornitori dei palinsesti musicali:

Sound Design e Retail Sonoro. Da Music for Airport alla In-store Music.

L’importanza della buona musica.

  • Luca Parizzi, Numerika
  • Gerardo Romito, Visiospot

L’esperienza della Prima Piattaforma italiana di musica per le sonorizzazioni

Fabio Di Bari, Flipper Music

Coordinano i lavori Gianpiero Di Carlo e Davide Poliani, Rockol

È stata invitata a intervenire l’On. Chiara Tenerini*

 

Ore 12.00 Conclusioni

*in attesa di conferma