Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the the-minimal-blogger domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the minimalistix domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121
“PERCHÉ SANREMO È SANREMO” Il ritorno provocatorio di Etta che ha fatto parlare tutta Italia con Amadeus da venerdì 7 febbraio – 7corde

7corde

La tua musica… con una marcia in piu'

“PERCHÉ SANREMO È SANREMO” Il ritorno provocatorio di Etta che ha fatto parlare tutta Italia con Amadeus da venerdì 7 febbraio

Dopo aver conquistato l’attenzione del pubblico e della critica lo scorso anno con il controverso e ironico singolo AmadeusEtta torna a Sanremo con un nuovo brano che promette di scuotere la settimana festivaliera: “Perché Sanremo è Sanremo”, prodotto da V_Rus per B Music Records e distribuito da ADA Music Italy – Warner Music Group.

Con un’anima rock intrisa di tiratura punk, il brano si presenta come una delle poche – se non l’unica – voci alternative nella settimana del Festival. Tra riff taglienti e un testo satirico, Perché Sanremo è Sanremo esplora con ironia e irriverenza i meccanismi del Festival, tra backstage, gossip e la febbre del Fantasanremo.

L’artista non abbandona la vena provocatoria che lo contraddistingue, riprendendo il tema dell’anno scorso e portandolo a un nuovo livello: se Amadeus era un inno a un personaggio simbolo della televisione italiana, Perché Sanremo è Sanremo si spinge oltre, diventando una critica al sistema e un omaggio alla spettacolarità stessa dell’evento.

Il brano, tra parallelismi irriverenti e riferimenti alla storia del Festival – inclusa la leggendaria performance punk di Bryan Molko dei Placebo – è un grido liberatorio che non lascia spazio alla neutralità: o si ama o si odia, ma sicuramente non passa inosservato.

Anche quest’anno, il progetto visivo si preannuncia straordinario. L’artista nel videoclip a cura di Nomods Film incarna un supereroe, in perfetto stile pop-rock, pronto a “salvare il Festival” con il suo messaggio. La copertina, con una maglia blu e il titolo del brano in bella vista, celebra la grandezza – e il kitsch – della cultura pop legata a Sanremo.

Sanremo ha bisogno di energia, e il rock è energia pura”, dichiara l’artista. “Con Perché Sanremo è Sanremo voglio far urlare, riflettere e sorridere. Perché, in fondo, Sanremo è di tutti, e io sono qui per ricordarlo a modo mio.”

Perché Sanremo è Sanremo è pronto a diventare il pezzo più inaspettato e discusso di questa edizione del Festival.

Disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dalla settimana di Sanremo.