Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the the-minimal-blogger domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the minimalistix domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/editorialsu/apps/7corde/wp-includes/functions.php on line 6121
DAVIDE MATRISCIANO presenta “29 luglio”.. featuring JOHNSON RIGHEIRA – 7corde

7corde

La tua musica… con una marcia in piu'

DAVIDE MATRISCIANO presenta “29 luglio”.. featuring JOHNSON RIGHEIRA

In concomitanza con la pubblicazione in formato cd (in uscita per La Cellula/Maxsound e con distribuzione Audioglobe)

DAVIDE MATRISCIANO

presenta il video

“29 luglio”..

featuring JOHNSON RIGHEIRA

 

https://youtu.be/mhQI7MU4cGs

Il 29 novembre, giorno di uscita in formato fisico della trilogia “Libidal”, sarà pubblicato su YouTube il video del singolo “29 luglio”, brano strettamente autobiografico che vede Davide Matrisciano duettare con l’icona degli anni ‘80 per eccellenza Johnson Righeira.

Il sound – tipicamente anni ‘80 – rispecchia quello dell’intera trilogia, che tocca in particolar modo i generi synth pop e new wave.

La regia è stata affidata ad Alfonso Alfieri (che vanta collaborazioni con Peppino Di Capri, Nello Daniele, Il giardino dei semplici, ecc.), con la direzione della fotografia di Nello Imperato. Di Daniele Lucca, invece, sono le riprese fatte a Johnson Righeira. Protagonisti del video sono l’attore Andrea Autorino e il piccolo Antonio Santaniello.

Le location principali sono la galleria d’arte contemporanea Museopossibile di Nola (per gentile concessione di Vladimiro Capasso) e gli scorci montani di Quadrelle (AV).

Ad aver impreziosito le riprese ci sono state – nelle scene all’interno e all’esterno della galleria – le opere d’arte di Peppe Capasso, Marcello Cinque e Walton Zed.